Studio professionale GV

  • Controllo della correttezza formale e sostanziale dei documenti contrattuali bancari;
  • Rilevazioni dagli E/C dei “numeri”, degli interessi sia debitori, sia creditori calcolati dalla banca, della “commissione di massimo scoperto” e delle commissioni e spese addebitate, delle valute applicate.
  • Analisi delle clausole contrattuali e del sistema di calcolo della commissione di massimo scoperto, della commissione di utilizzo, della commissione sull’affidamento, della commissione per scoperto di conto ed in genere di tutte le commissioni introdotte dopo l’entrata in vigore della legge 28/1/2009 n. 2.
  • Depurazione degli effetti anatocistici sugli oneri addebitati.
  • Determinazione T.E.G. (Tasso Effettivo Globale) del conto corrente secondo i criteri stabiliti dalla Legge 108/96 (legge sull’usura), considerando i saldi trimestrali dei numeri debitori ottenuti applicando le rettifiche del punto precedente.
  • Verifica se nel corso dei singoli trimestri i tassi medi rilevati, opportunamente capitalizzati e ricondotti al Tasso Effettivo Annuo (TAE), abbiano determinato il superamento dei tassi soglia ai fini dell’usura.
  • Calcolo del saldo degli interessi, in dare o avere, applicando i criteri desunti dalla giurisprudenza corrente.
  • Sottrazione dagli oneri addebitati, degli interessi ricalcolati, secondo i criteri illustrati precedentemente, per determinare l’effettivo ristorno dovuto dalla Banca al cliente.
Torna in alto